Le malattie neurodegenerative e il metabolismo cerebrale alterato Le malattie neurodegenerative, come il morbo di Alzheimer (AD) e le taupatie, rappresentano una delle sfide più […]
Leggi tuttoCategoria: Benessere Psicofisico & Longevità
Questa categoria esplora l’intricata relazione tra la salute mentale, emotiva e comportamentale e il benessere fisico, quali pilastri per una vita longeva e di qualità. Attraverso un approccio basato sulla scienza, verranno approfonditi il ruolo cruciale di sport, nutrizione e stili di vita nel plasmare non solo il corpo, ma anche gli stati mentali e i processi cognitivi, emotivi e sociali, promuovendo la resilienza e la prevenzione del disagio per un equilibrio psicofisico duraturo.
Dipendenza Tecnologica e dall’Intelligenza Artificiale tra i Giovani: Rischi e Strategie per un Utilizzo Responsabile.
L’uso smodato di tecnologie come l’intelligenza artificiale presenta rischi, riducendo l’empatia e le competenze comunicative. Anche nel mondo del lavoro, l’IA comporta sfide. La sicurezza dei dati è un’ulteriore preoccupazione. Educazione e sensibilizzazione sono cruciali per un uso responsabile.
Leggi tuttoPerché non riusciamo a scegliere: il Paradosso dell’Asino di Buridano
Riflessioni sull’Asino di Buridano: Superare la Paralisi Decisionale e Abbracciare il Potere delle Scelte
Leggi tuttoJoker: un tentativo di stabilire una diagnosi per un’icona del cinema.
Il film Joker (Arthur), un thriller psicologico del 2019, ha suscitato forti reazioni alla rappresentazione del disturbo mentale del personaggio principale che non è mai […]
Leggi tuttoLo Psicologo: chi è e cosa fa.
Lo Psicologo si occupa di studiare il comportamento, al fine di comprendere e interpretare i processi mentali, affettivi e relazionali che lo determinano. La psicologia […]
Leggi tutto