Le procedure meta-analitiche convenzionali presuppongono che le dimensioni degli effetti siano indipendenti. Quando le dimensioni degli effetti non sono indipendenti, le conclusioni basate su queste […]
Leggi tuttoCategoria: Neuropsicologia & Cognizione
Comprendere il cervello per migliorare la qualità della vita. In questa sezione trovi approfondimenti sui disturbi neurocognitivi, strumenti di valutazione e strategie per stimolare e potenziare le funzioni cognitive in bambini, adulti e anziani. Un punto di incontro tra neuroscienze, prevenzione e benessere cognitivo nella vita quotidiana.
Guest Additions: visualizzare la Virtual Machine di NEST a tutto schermo.
Le Guest Additions (GA) sono un set di driver e applicazioni di VirtualBox che possono essere installate nel sistema operativo guest (il sistema operativo installato […]
Leggi tuttoLe forze della Singolarità.
Le 4 forze che ci spingono verso la Singolarità. Genetica, Robotica, Nanotecnologia ed Intelligenza Artificiale. Un intervento alla Camera dei Deputati che fa riflettere.
Leggi tuttoLa memoria: prevedere il futuro sulla base delle esperienze passate.
Per parlare di memoria farò riferimento al mondo della tecnologia, a me molto caro, che ritengo utile per fare dei parallelismi con il nostro sistema […]
Leggi tuttoCome il Cervelletto e la Corteccia Prefrontale Cooperano durante il Trace Eyeblinking Conditioning.
Numerosi dati hanno dimostrato che durante il paradigma sperimentale ampiamente utilizzato per lo studio dell’apprendimento associativo, trace eyeblinking conditioning (TEBC), esiste una forte interazione tra […]
Leggi tutto