Declino Cognitivo nel Parkinson: i Sintomi Nascosti Oltre il Tremore
Quando si pensa alla Malattia di Parkinson (PD), la prima immagine che spesso emerge è quella del tremore a riposo, della rigidità o della bradicinesia […]
Leggi tuttoQuando si pensa alla Malattia di Parkinson (PD), la prima immagine che spesso emerge è quella del tremore a riposo, della rigidità o della bradicinesia […]
Leggi tuttoCon l’avanzare dell’età, è comune sperimentare piccoli cambiamenti nella memoria e nelle capacità cognitive. È indispensabile distinguere tra un normale processo di invecchiamento e i […]
Leggi tuttoIn che modo la dieta o un deficit dei meccanismi di regolazione glicemica è collegato alla più diffusa patologia neurodegenerativa?
Leggi tuttoL’uso smodato di tecnologie come l’intelligenza artificiale presenta rischi, riducendo l’empatia e le competenze comunicative. Anche nel mondo del lavoro, l’IA comporta sfide. La sicurezza dei dati è un’ulteriore preoccupazione. Educazione e sensibilizzazione sono cruciali per un uso responsabile.
Leggi tuttoRiflessioni sull’Asino di Buridano: Superare la Paralisi Decisionale e Abbracciare il Potere delle Scelte
Leggi tuttoTestamento redatto da persona affetta da demenza: il Tribunale di Firenze (con la sentenza del 28 gennaio 2015 n. 285) ha stabilito che i primi […]
Leggi tuttoIl Peperoncino: un piacevole bruciore. A seconda della varietà cambia la quantità di capsaicina, che troviamo in dosi molto basse in quelli dolci e in […]
Leggi tuttoLa nomofobia, dall’inglese no-mobile e dal suffisso fobia, definita anche sindrome da disconnessione, è il disagio legato al non avere il telefono cellulare con se, […]
Leggi tuttoSi parla molto di sicurezza informatica e di privacy. Quanti di noi, però, sono consapevoli dei rischi a cui internet e i vari dispositivi elettronici, […]
Leggi tuttoLe malattie neurodegenerative e il metabolismo cerebrale alterato Le malattie neurodegenerative, come il morbo di Alzheimer (AD) e le taupatie, rappresentano una delle sfide più […]
Leggi tuttoOltre la Memoria, Comportamento e Linguaggio nelle demenze fronto-temporali Il termine “demenza” evoca spesso immagini di perdita di memoria, tipiche della malattia di Alzheimer. Tuttavia, […]
Leggi tuttoBenvenuti sul blog, dove esploriamo le intricate connessioni tra mente e cervello. Oggi affrontiamo un argomento di grande rilevanza clinica e sociale: le Demenze Vascolari. […]
Leggi tuttoDisclaimer: Questo articolo ha finalità divulgativa e non sostituisce una valutazione clinica professionale. I segnali descritti non costituiscono in sé una diagnosi, ma servono a sensibilizzare […]
Leggi tuttoTi è mai capitato di avere una parola sulla punta della lingua? Quella sensazione frustrante in cui sai esattamente cosa vuoi dire, il concetto è […]
Leggi tutto